Titolo: Di fuoco e d'ambra
Autore: Arianna Di Luna
Editore: Self
Genere: Romanzo Rosa
Prezzo e-book: € 2,99
Prezzo Libro: € 14,00
Puoi acquistarlo su Amazon cliccando qui
2015.
A soli ventiquattro anni, Elle Reed ha perso ogni speranza: per via di un equivoco è stata espulsa dall’università che frequentava con tanti sacrifici e, come se non bastasse, il suo fidanzato l’ha tradita con la sua migliore amica. L’unica prospettiva per Elle è quella di tornare a Oaktown, chiedere perdono ai suoi rigidi genitori per essere scappata, e assecondare il loro volere: rinunciare alla vita moderna per sposarsi e dedicarsi solo alla cura dei figli e al lavoro nei campi. È questo il destino di una donna nella comunità religiosa di Oaktown, dove ogni tecnologia - persino l’elettricità e l’acqua corrente - è stata bandita.
Ed è per questo che adesso Elle è in piedi sul cornicione del sessantesimo piano dell’Astor Hotel: meglio morire che tornare a casa in ginocchio.
Ma proprio quando sta per saltare, un uomo sbuca dal buio, salvandole la vita.
Ambrose Verlaine ha ventinove anni e un bel po’ di casini da risolvere. Tatuatore di giorno e barman nel night club dell’hotel di notte, ha un misterioso nome femminile tatuato sul petto, ma considera l’amore un’inutile perdita di tempo.
Ambrose e Elle non sono fatti per stare insieme, ma salvare una vita ha il suo prezzo, crea un legame che non può più spezzarsi. Anche se appartengono a mondi diversi, e non si fidano l’uno dell’altra, hanno una cosa in comune: un cuore ferito dalla vita che sembra non poter guarire. Cedere alla passione sarebbe una follia, ma non riescono a starsi lontano, non riescono a non farsi una domanda ben precisa: e se proprio la collisione dei loro universi fosse l’unica cura possibile, l’unica strada per la felicità?
A soli ventiquattro anni, Elle Reed ha perso ogni speranza: per via di un equivoco è stata espulsa dall’università che frequentava con tanti sacrifici e, come se non bastasse, il suo fidanzato l’ha tradita con la sua migliore amica. L’unica prospettiva per Elle è quella di tornare a Oaktown, chiedere perdono ai suoi rigidi genitori per essere scappata, e assecondare il loro volere: rinunciare alla vita moderna per sposarsi e dedicarsi solo alla cura dei figli e al lavoro nei campi. È questo il destino di una donna nella comunità religiosa di Oaktown, dove ogni tecnologia - persino l’elettricità e l’acqua corrente - è stata bandita.
Ed è per questo che adesso Elle è in piedi sul cornicione del sessantesimo piano dell’Astor Hotel: meglio morire che tornare a casa in ginocchio.
Ma proprio quando sta per saltare, un uomo sbuca dal buio, salvandole la vita.
Ambrose Verlaine ha ventinove anni e un bel po’ di casini da risolvere. Tatuatore di giorno e barman nel night club dell’hotel di notte, ha un misterioso nome femminile tatuato sul petto, ma considera l’amore un’inutile perdita di tempo.
Ambrose e Elle non sono fatti per stare insieme, ma salvare una vita ha il suo prezzo, crea un legame che non può più spezzarsi. Anche se appartengono a mondi diversi, e non si fidano l’uno dell’altra, hanno una cosa in comune: un cuore ferito dalla vita che sembra non poter guarire. Cedere alla passione sarebbe una follia, ma non riescono a starsi lontano, non riescono a non farsi una domanda ben precisa: e se proprio la collisione dei loro universi fosse l’unica cura possibile, l’unica strada per la felicità?
LA RECENSIONE (di Debora)
(Le recensioni di Libro del Cuore non sono frutto di richieste degli autori. Ci piace esprimerci liberamente, sulla base di precise segnalazioni di lettori o di nostre libere scelte. L'e-book oggetto di questa recensione è stato letto gratuitamente con Kindle Unlimited)
(Le recensioni di Libro del Cuore non sono frutto di richieste degli autori. Ci piace esprimerci liberamente, sulla base di precise segnalazioni di lettori o di nostre libere scelte. L'e-book oggetto di questa recensione è stato letto gratuitamente con Kindle Unlimited)
Carissimi lettori, buongiorno a tutti.
Questa settimana mi piacerebbe parlarvi dell'ultima uscita di Arianna Di Luna, dal titolo “Di fuoco e d'ambra”.
Di questa autrice ho già letto e recensito due precedenti libri, quindi ero già piacevolmente orientata a non perdermi questa nuova uscita. Devo dire che le mie aspettative sono state soddisfatte, anche se qualcosa mi ha fatto un po' storcere il naso, ma ve ne parlerò fra poco.
Rispetto alle precedenti letture, dove venivano affrontati argomenti molto particolari e delicati, come l'amore tra cugini oppure l'amore tra insegnante e studente, qui l'autrice ha scelto una storia d'amore più ordinaria, con protagonisti caratterizzati ovviamente da particolarità rilevanti, come per esempio le origini della protagonista o il trauma vissuto dal protagonista maschile, rimanendo comunque entro certi limiti.
Ma partiamo dall'inizio. I protagonisti sono Elle, nome di battesimo Elisabeth, una giovane studentessa di medicina, e Ambrose, tatuatore di giorno e barman di notte.
Il lettore conosce Elle già nel prologo, nel quale la ragazza si vede crollare il mondo in poche ore: sta rischiando l'espulsione universitaria perché sorpresa col cellulare acceso durante un esame, con annesse una serie di strane coincidenze; come se non bastasse, una volta tornata a casa scopre il più tipico dei tradimenti: la sua migliore amica assieme al suo fidanzato.
Elle sente di non avere più nulla: un futuro universitario, un fidanzato, una casa. È anche ben consapevole di non poter contare sulla sua famiglia, dalla quale è scappata tempo addietro per vivere in libertà la sua vita. La ragazza, infatti, discende da una severa famiglia fedele alla particolare religione professata, che pone limiti alquanto rigidi.
Demotivata e senza speranze, Elle decide che non vale più la pena di vivere, così sale sul tetto dell'Astor Hotel pronta a farla finita.
È qui che il lettore fa la conoscenza di Ambrose Verlaine, un uomo che fin da subito appare scontroso e disinteressato, ma che salverà la giovane Elle.
Tra un avvenimento e l'altro, i due protagonisti inizieranno a capire che qualcosa li lega e li accomuna. Entrambi hanno un passato caratterizzato da eventi traumatici che si riflettono sulle persone che sono diventate e sui loro comportamenti. Se da una parte, però, ci troviamo di fronte a una dolce e sensibile Elle, che nonostante l'importante episodio del tetto cerca comunque di sopravvivere come può, dall'altra parte troviamo un duro e oscuro Ambrose, la cui anima sarà difficile da scalfire.
Ma Elle riuscirà a entrare sempre un po' di più nel cuore ferito dell'uomo tatuato, il quale a sua volta è diventato ormai una luce per la giovane ragazza, che fino a poco tempo prima aveva perso ogni speranza di vivere.
Incomprensioni, mancate verità, errori e segreti scoperti saranno all'ordine del giorno e mineranno questo delicato ma intenso rapporto che si è instaurato tra i due protagonisti. Ma non vi posso svelare nient'altro, cari lettori, per non rovinarvi ulteriormente la storia.
Che dire? Arianna si conferma come sempre per la scrittura: semplice, curata, scorrevole, con dialoghi naturali e la narrazione dal doppio punto di vista alternato, che nell'insieme mi hanno coinvolto dalla prima all'ultimissima pagina di questo romanzo.
Ma ora veniamo a cosa mi ha fatto un po' storcere il naso: Ambrose.
Sia Elle che Ambrose sono senza dubbio ben delineati, entrambi cercano di essere forti, ma nel profondo hanno tante fragilità. Ho trovato discutibili, però, certi atteggiamenti di Ambrose, con espressioni verso Elle al limite della prepotenza e della violenza, sebbene i suoi pensieri e i suoi comportamenti dimostrassero il contrario.
Sicuramente ho percepito l'apparente crudeltà e durezza del personaggio, con l'obiettivo di aprirsi e migliorarsi grazie a Elle, ma diciamo che con tutto quello che si sente oggigiorno, per quanto mi riguarda, non mi sono piaciuti certi suoi modi.
Ciò però non mette sicuramente in discussione l'evidente attrazione che c'è fra i due protagonisti, con annesse le scintille che emanano e che trasmettono al lettore.
Consiglio questa nuova uscita di Arianna Di Luna a tutti coloro che sono alla ricerca di un romanzo d'amore interessante in cui nulla è così semplice, dove la sofferenza, il tormento e la fragilità umana saranno sempre pronti a mettere in difficoltà un sentimento intenso come quello di Elle e Ambrose.
Buona lettura a tutti!
Questa settimana mi piacerebbe parlarvi dell'ultima uscita di Arianna Di Luna, dal titolo “Di fuoco e d'ambra”.
Di questa autrice ho già letto e recensito due precedenti libri, quindi ero già piacevolmente orientata a non perdermi questa nuova uscita. Devo dire che le mie aspettative sono state soddisfatte, anche se qualcosa mi ha fatto un po' storcere il naso, ma ve ne parlerò fra poco.
Rispetto alle precedenti letture, dove venivano affrontati argomenti molto particolari e delicati, come l'amore tra cugini oppure l'amore tra insegnante e studente, qui l'autrice ha scelto una storia d'amore più ordinaria, con protagonisti caratterizzati ovviamente da particolarità rilevanti, come per esempio le origini della protagonista o il trauma vissuto dal protagonista maschile, rimanendo comunque entro certi limiti.
Ma partiamo dall'inizio. I protagonisti sono Elle, nome di battesimo Elisabeth, una giovane studentessa di medicina, e Ambrose, tatuatore di giorno e barman di notte.
Il lettore conosce Elle già nel prologo, nel quale la ragazza si vede crollare il mondo in poche ore: sta rischiando l'espulsione universitaria perché sorpresa col cellulare acceso durante un esame, con annesse una serie di strane coincidenze; come se non bastasse, una volta tornata a casa scopre il più tipico dei tradimenti: la sua migliore amica assieme al suo fidanzato.
Elle sente di non avere più nulla: un futuro universitario, un fidanzato, una casa. È anche ben consapevole di non poter contare sulla sua famiglia, dalla quale è scappata tempo addietro per vivere in libertà la sua vita. La ragazza, infatti, discende da una severa famiglia fedele alla particolare religione professata, che pone limiti alquanto rigidi.
Demotivata e senza speranze, Elle decide che non vale più la pena di vivere, così sale sul tetto dell'Astor Hotel pronta a farla finita.
È qui che il lettore fa la conoscenza di Ambrose Verlaine, un uomo che fin da subito appare scontroso e disinteressato, ma che salverà la giovane Elle.
Tra un avvenimento e l'altro, i due protagonisti inizieranno a capire che qualcosa li lega e li accomuna. Entrambi hanno un passato caratterizzato da eventi traumatici che si riflettono sulle persone che sono diventate e sui loro comportamenti. Se da una parte, però, ci troviamo di fronte a una dolce e sensibile Elle, che nonostante l'importante episodio del tetto cerca comunque di sopravvivere come può, dall'altra parte troviamo un duro e oscuro Ambrose, la cui anima sarà difficile da scalfire.
Ma Elle riuscirà a entrare sempre un po' di più nel cuore ferito dell'uomo tatuato, il quale a sua volta è diventato ormai una luce per la giovane ragazza, che fino a poco tempo prima aveva perso ogni speranza di vivere.
Incomprensioni, mancate verità, errori e segreti scoperti saranno all'ordine del giorno e mineranno questo delicato ma intenso rapporto che si è instaurato tra i due protagonisti. Ma non vi posso svelare nient'altro, cari lettori, per non rovinarvi ulteriormente la storia.
Che dire? Arianna si conferma come sempre per la scrittura: semplice, curata, scorrevole, con dialoghi naturali e la narrazione dal doppio punto di vista alternato, che nell'insieme mi hanno coinvolto dalla prima all'ultimissima pagina di questo romanzo.
Ma ora veniamo a cosa mi ha fatto un po' storcere il naso: Ambrose.
Sia Elle che Ambrose sono senza dubbio ben delineati, entrambi cercano di essere forti, ma nel profondo hanno tante fragilità. Ho trovato discutibili, però, certi atteggiamenti di Ambrose, con espressioni verso Elle al limite della prepotenza e della violenza, sebbene i suoi pensieri e i suoi comportamenti dimostrassero il contrario.
Sicuramente ho percepito l'apparente crudeltà e durezza del personaggio, con l'obiettivo di aprirsi e migliorarsi grazie a Elle, ma diciamo che con tutto quello che si sente oggigiorno, per quanto mi riguarda, non mi sono piaciuti certi suoi modi.
Ciò però non mette sicuramente in discussione l'evidente attrazione che c'è fra i due protagonisti, con annesse le scintille che emanano e che trasmettono al lettore.
Consiglio questa nuova uscita di Arianna Di Luna a tutti coloro che sono alla ricerca di un romanzo d'amore interessante in cui nulla è così semplice, dove la sofferenza, il tormento e la fragilità umana saranno sempre pronti a mettere in difficoltà un sentimento intenso come quello di Elle e Ambrose.
Buona lettura a tutti!